
La Val Vény è una delle valli più belle della Valle d’Aosta. Uno scorcio naturale sul Monte Bianco, l’Aiguille Noire de Peuterey, sulle guglie delle Dames Anglaises, l’Aiguilles des Glaciers e sui ghiacciai della Brenva e del Miage.
Caratteristica di Courmayeur Mont Blanc è la splendida Val Vény, una valle selvaggia, punto di partenza per numerose passeggiate e terreno ideale per escursioni estive o per sciare d’inverno su piste e pendii freeride mozzafiato.
E’ una valle che si affaccia sul Monte Bianco, il Tetto d’Europa, e sulle vette delle Alpi più alte e affascinanti oltre ad essere il punto di partenza per escursioni e trekking sia in bassa che ad alta quota. Da non perdere un’escursione al Lago del Miage, nei boschi del Peuterey o una gita fino al Col de la Seigne che marca il confine tra Italia e Francia all’ombra delle Pyramides Calcaires, spettacolari formazioni di roccia calcarea incastonate alla sommità del ghiacciaio del Miage.
La Val Vény è conosciuta anche per il santuario Notre Dame de Guérison, luogo di culto molto amato e frequentato d’estate sia dai credenti che dagli alpinisti.
D’inverno la Val Vény è il cuore del domaine skiable di Courmayeur, molte delle piste da sci si trovano su questo versante e i suoi boschi e canali scoscesi, così godibili durante la bella stagione, si trasformano nel “parco giochi” di moltissimi appassionati freerider.